Da molti anni l’istituto punta fortemente sulla formazione in Conselling in diversi ambiti, da quello pastorale a quello socio-educativo, e sulla formazione permanente per numerose figure professionali.
Iscrizioni entro il
1° marzo per le nuove classi aggiuntive dei Master
Il bando scadrà il prossimo 1° marzo e le lezioni inizieranno a fine marzo.
Le richieste di ammissione verranno valutate in ordine cronologico.
Psico-Oncologia
Giunto alla 25° edizione, il Master fornisce strumenti clinici e relazionali per affrontare il tema della sofferenza del dolore
Psicologo di base e counselling sanitario
Un Master che forma per la psicologia delle cure primarie, per chi opererà sul territorio, vicino alla realtà di vita dei pazienti
Counselling familiare di coppia
Un Master che fornisce competenze per aiutare la famiglia, le coppie e i singoli a far chiarezza sulla propria vita relazionale
PNEI e Neuroscienze
Un innovativo Master di approfondimento, che studia le connessioni tra la psiche e i sistemi di regolazione fisiologica
Counselling Socio-Educativo
Master con lo scopo di migliorare e potenziare le competenze comunicative e relazionali in ambito educativo e professionale
Pastoral Counselling
L’efficacia terapeutica della parola nella relazione d’aiuto, comune al counseling di ambito psicologico, si integra con la dimensione religiosa
Virtualità e relazionalità nella cybercultura: il gioco virtuale
Le relazioni sociali stanno subendo un grande cambiamento nel tempo attuale, definito dagli studiosi il tempo dell’infosfera e della “rivoluzione digitale”, dove i confini tra la vita online e offline tendono ad essere labili. Viviamo proiettati nel regno dei...
L’Iris Selvatico di Louise Gluck
L‘IRIS SELVATICO Alla fine del mio soffrire c’era una porta. Sentimi bene: ciò che chiami morte lo ricordo. Sopra, rumori, rami di pino smossi. Poi niente. Il sole debole tremolava sulla superficie secca. È terribile sopravvivere come coscienza sepolta sulla terra...
Il dolore di Giobbe: il grido dell’uomo nella malattia e la risposta di senso nel silenzio di Dio
Il Libro di Giobbe è considerato, come ebbe a dire Gustave Flaubert, uno dei più bei libri della letteratura universale. Victor Hugo scriveva: “Domani, se tutta la letteratura dovesse essere distrutta, e fosse dato a me il compito di salvare un solo libro, sceglierei...