Da molti anni l’istituto punta fortemente sulla formazione in Conselling in diversi ambiti, da quello pastorale a quello socio-educativo, e sulla formazione permanente per numerose figure professionali.
Psico-Oncologia
PNEI e Neuroscienze - 1° livello
PNEI e Neuroscienze - 2° livello
Pastoral Counselling
Eventi formativi
Dalla maschera al volto. Percorsi drammaturgici nel teatro latino
C'è maschera e maschera. C'è una maschera che copre un volto per suscitare il riso e ce n'è un'altra che vuole spaventare. C'è una maschera indossata per divertimento, un'altra invece per rendersi irriconoscibili. La maschera in sé è un oggetto neutro. Il suo...
Il naso rosso: la maschera più piccola del mondo che svela un mondo
Il noto attore teatrale, mimo e pedagogista francese, fondatore della Scuola Internazionale di Teatro di Parigi, Jacques Lecoq, famoso per i suoi studi sul teatro fisico e per il recupero della maschera e del coro greco ha definito il naso rosso a palla di clown ”la...
Maschera e volto: cosa si nasconde al di là del velo di Maya?
Il tema della maschera porta subito a riflettere sul dualismo “Essere e Apparire” nel quale la maschera, portavoce dell’Apparenza, è l’oggetto che nasconde o permette di far venire alla luce una parte dell’individuo che, fino a quel momento, è rimasta nell’oscurità,...