BLOG

S. Ildegarda di Bingen dottore della Chiesa

S. Ildegarda di Bingen dottore della Chiesa

Oggi si celebra S. Ildegarda di Bingen, prima donna del mondo occidentale ad essere riconosciuta come punto di riferimento spirituale e culturale per le sue opere poliedriche di medicina e di teologia, di botanica e di farmacia, di musica e poesia. “Ildegarda...

Le lacrime della Madonna e la teologia delle perle

Le lacrime della Madonna e la teologia delle perle

Le perle sia per la loro caratteristica a forma di goccia che per le numerose leggende della loro creazione, sono state scelte nell’arte sacra per raffigurare le lacrime della Madonna. Inoltre, nell’eredità pagana della mitologia greca la perla è simbolo della Dea...

PAOLA ARGENTINO, LA CURA È SPIRITUALITÀ

PAOLA ARGENTINO, LA CURA È SPIRITUALITÀ

C’è un potente valore di fondo che si respira in ogni pagina del recente saggio di Paola Argentino “La spiritualità è cura: la forza dell’amore nel dolore” (Mondadori Università), in libreria da qualche settimana. E’ l’amore per la vita: tanto più importante e...

“CURA”

“CURA”

Dal curare al prendersi cura: così si potrebbe riassumere il libro di Paola Argentino La spiritualità è cura: la forza dell’amore nel dolore (Mondadori, Milano 2023). Il lettore trova qui descritta – frutto di un’esperienza trentennale – una nuova alleanza tra le due...

Maschera e abito religioso

Maschera e abito religioso

Alla parola maschera si attribuisce il significato di un volto artefatto con tratti umani o animali di solito aventi fori per occhi e per bocca, indossato per proteggere il viso e l’aspetto di chi le riveste per diverse finalità. L’etimo del termine maschera è tanto...

Medicina e spiritualità

Medicina e spiritualità

"Medicina e spiritualità - afferma Paola Argentino - da sempre considerati in antinomia scientifica, quali ossimori inconciliabili, diventano nelle spiritual care un binomio inscindibile, alleati contro il dolore, nel prendersi cura, con amore, della sofferenza...

PROMETEO ED IL TRANSUMANESIMO

PROMETEO ED IL TRANSUMANESIMO

Prometeo Copri il tuo cielo, Giove, col vapor delle nubi! Ché nulla puoi tu contro la mia terra, contro questa capanna, che non costruisti, contro il mio focolare, Io non conosco al mondo nulla di più meschino di voi, o dèi. Miseramente nutrite d'oboli e preci la...

PROMETEO ED IL TRANSUMANESIMO

PROMETEO ED IL TRANSUMANESIMO

Prometeo Copri il tuo cielo, Giove, col vapor delle nubi! Ché nulla puoi tu contro la mia terra, contro questa capanna, che non costruisti, contro il mio focolare, Io non conosco al mondo nulla di più meschino di voi, o dèi. Miseramente nutrite d'oboli e preci la...

Medea, scultura umana della disperazione dilaniata

Medea, scultura umana della disperazione dilaniata

Qualsiasi gesto l’essere umano fa, ha lo scopo di farlo stare meglio di come sta. Pensiamo di fare qualcosa di semplice o banale, ma abbiamo pur sempre, anche nel quotidiano, la certezza che ciò che otterremo ci servirà. E se le situazioni sono ingarbugliate e...