Istituto Nino Trapani
  • master
    • Psico-Oncologia
    • Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI) e Neuroscienze – 2° livello
    • Pastoral Counselling per il ben-essere psicofisico e spirituale
    • Spiritualità e cultura della non violenza: promuovere il ben-essere personale e relazionale – Master universitario di primo livello
  • Scuola in Counselling Socio-Educativo
  • Summer school
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2019
  • Formazione continua gratuita
  • Eventi
  • blog
  • pubblicazioni
  • chi siamo
  • contatti
Seleziona una pagina
All’alba del neurosviluppo…

All’alba del neurosviluppo…

18 Giu 2022 | socio-educativo, counselling familiare, Esperienze del prendersi cura, neuroscienze e gestalt, PNEI

<<All’alba del neurosviluppo>> questo il titolo della sessione congressuale di oggi a Siracusa moderata dalla prof.ssa Paola Argentino, sessione che ha avuto il privilegio di avere come relatori i neuroscienziati prof.ri Ernesto Burgio, Gianfranco...
Le lacrime ‘contengono’ le emozioni. Riflessioni tra neuroscienze e fede

Le lacrime ‘contengono’ le emozioni. Riflessioni tra neuroscienze e fede

28 Ago 2021 | counselling familiare, Esperienze del prendersi cura, neuroscienze e gestalt, pastoral, PNEI, psico-oncologia, psicologia

Ogni lacrima è un microcosmo, sempre diverso, e specifico per ogni individuo, ma nello stesso tempo è linguaggio universalmente comprensibile nella narrazione umana e divina. Come mai? Perché accade ciò? Secondo Michael Trimble (2012), neurologo dello University...
“Qual è il tuo sogno?”. Da Danilo Dolci alla Gestalt Therapy

“Qual è il tuo sogno?”. Da Danilo Dolci alla Gestalt Therapy

24 Apr 2021 | counselling familiare, socio-educativo

“Qual è il tuo sogno?” così Danilo Dolci si rivolgeva a ciascuno dei suoi alunni seduti in cerchio nella classe, applicando il suo metodo pedagogico definito “maieutica della reciprocità”. Amava porre domande, in particolare sui sogni, per questo è stato definito...
Adolescenti e lockdown. Cosa sta succedendo?

Adolescenti e lockdown. Cosa sta succedendo?

17 Apr 2021 | counselling familiare, Uno sguardo sull'oggi

Gli adulti che vivono ruoli educativi, ultimamente guardano gli adolescenti con occhi preoccupati, perché hanno la sensazione che il lockdown stia producendo in loro effetti difficili da fronteggiare. Ritiri sociali estremi, trasgressioni di gruppo che si fanno beffe...
Il luogo dell’incontro e la crescita circolare dell’amore

Il luogo dell’incontro e la crescita circolare dell’amore

26 Set 2020 | counselling familiare

Aboriginal Art Titled “Two Lovers Meet ” by John Smith Gumbula I cerchi puntiformi dominano il dipinto “Two Lovers Meet” di John Smith Gumbula ed il colore turchese amalgama lo sfondo variopinto della danza dell’incontro tra un uomo ed una...

Categorie

  • counselling familiare
  • Esperienze del prendersi cura
  • neuroscienze e gestalt
  • news ed eventi
  • pastoral
  • PNEI
  • Prendersi cura in forma di poesia
  • psico-oncologia
  • psicologia
  • Senza categoria
  • socio-educativo
  • Tragedie Greche
  • Uno sguardo sull'oggi
  • Volti e maschere nell'arte

Articoli recenti

  • “L’elefante Dadà: in viaggio con il mio occhietto magico” di Francesca Rossi (ed. Nerolatte, 2025)
  • “Edipo a Colono: la cura sulla soglia liminale della vita” di Paola Argentino
  • 1^ Giornata Mondiale della Psico-Oncologia
  • La sanità che vorrei…di Paola Argentino
  • «La speranza è nella sua forma germinale un’apertura indefinita, fondata sopra una inconsapevolezza vitale, perché chi spera ignora il tempo della propria morte» (Sichera, 2014).

Istituto “Nino Trapani” di Neuroscienze e Gestalt Therapy
Via Monte Lauro 25 96100 Siracusa – info@istitutoninotrapani.org
Privacy policy – Credits

bacheca Avvisi
Newsletter

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

CFU Crediti Formativi
Universitari

Crediti ECM per tutti gli
operatori sanitari

Crediti CNCP per
i consellor

Crediti CROAS per gli
assistenti sociali

Bonus
docente

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.OkPrivacy policy